Archivi tag: Anticiclone

Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

Generale miglioramento: le piogge che anche oggi stanno coinvolgendo alcune zone del Sud volgono al termine. L’allontanamento della perturbazione che ha martoriato alcune regioni faciliterà un miglioramento, miglioramento che si avvarrà del preziosissimo supporto della ben nota Alta Pressione africana.

Temperature, un’altalena incredibile: le ultime 48 ore sono state caratterizzate da un corposo abbassamento termico a seguito di una massa d’aria relativamente fredda penetrata sui nostri mari. Di notte fa freddo, ve ne sarete accorti, idem al primo mattino. Addirittura in alcune zone d’Italia stiamo registrando temperature inferiori alle medie stagionali. Ma durerà? La risposta è no. Fin da oggi, ancor più sabato e domenica, i termometri riprenderanno a salire vertiginosamente e si passerà in men che non si dica da anomalie positive ad anomalie di segno opposto. L’aria mite verrà dal nord Africa e le massime si orienteranno nuovamente oltre 20°C. Addirittura tra le due Isole Maggiori non escludiamo picchi di 25°C. Continua la lettura di Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

Week end con rischio rovesci e temporali?

Untitled-130L’evoluzione e lenta dissoluzione della perturbazione verso la penisola balcanica sarà seguita da una rimonta ed espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Europa centrale ed occidentale. Tuttavia le massime condizioni di stabilità atmosferica saranno relegate alle medio alte latitudini, per intenderci tra Mare del Nord ed Isole Britanniche, dove si localizzeranno le pressioni al suolo più alte (fino a 1027 hPa). Il Mediterraneo, specialmente nei suoi settori più meridionali, rimarrà scoperto e sotto l’influenza di infiltrazioni di aria fresca di origine russo/scandinava. Correnti fresche che manterranno le temperature su valori leggermente inferiori alla media stagionale(isoterme alla quota di 850 hPa, circa 1500, attorno a 10°C/11°C e temperature al suolo raramente superiori ai 25°C/26°C) ma che potranno alimentare la nascita e lo sviluppo di ristrette aree depressionarie tra le due isole maggiori. Continua la lettura di Week end con rischio rovesci e temporali?

Meteo Sardegna, Cagliari : ecco l’anticiclone africano, sarà caldo intenso (previsioni)

l43-anziani-120628195215_medium

La vasta area di alta pressione di origine africana che ha nuovamente raggiunto il Mediterraneo ad inizio settimana, persisterà sulle nostre regioni per almeno altri 7/10 giorni innescando un costante aumento delle temperature e dell’afa ovunque.

L’aumento dell’afa sarà determinato dalla persistenza dell’anticiclone sub-tropicale sull’Europa meridionale e la relativa assenza di venti e di ricambi d’aria.
I termometri raggiungeranno i valori più alti sulla pianura Padana e nelle zone interne del Centro-Sud dove sfioreranno i 38/40°C.
Anche sulla Sardegna si farà sentire il gran caldo nel corso dei prossimi giorni : i valori massimi più elevati li registreremo nelle zone interne dove potremo sfiorare i 37/38°C. Tanto Sole ovunque ma attenzione ai probabili temporali di calore pomeridiani che potranno svilupparsi la prossima settimana (esclusivamente nelle zone interne e montuose della regione).

(CALCOLA la temperatura percepita, vedi qui)

da: www.inmeteo.net

LINK

GIORNATE DI STABILITÀ: TREGUA DAL MALTEMPO

C_109_articolo_6641_lstParagraph_paragrafo_0_upiImg

Si sta organizzando a partire dalle Isole britanniche un potente anticiclone a forma di  Omega che per alcuni giorni proteggerà la nostra Penisola dal passaggio di nuove perturbazione, regalandoci alcune giornate caratterizzate da tempo stabile e clima via via sempre più mite.

A livello europeo, nel corso delle prossime ore il centro del grande anticiclone si sposterà sull’Inghilterra; a nord di questa struttura correnti intense, umide e temperate occidentali investiranno il settore centro settentrionale della penisola scandinava. Lungo il bordo sud orientale dell’anticlone aria molto fredda ma poco umida continuerà a venire sospinta dal sud della Russia verso il Mar Nero e sull’Egeo. Saranno ancora probabili dei rovesci nell’est della Grecia e nevicate sulla Bosnia.  Continua la lettura di GIORNATE DI STABILITÀ: TREGUA DAL MALTEMPO