Le carte meteo,
derivanti dai modelli
fisico-matematici, costituiscono lo
strumento per l'elaborazioni delle
previsioni meteorologiche a medio e
lungo termine. Esistono diversi
modelli ognuno con caratteristiche
proprie, derivanti dalla risoluzione
di milioni di equazioni matematiche.
Per ciascun modello inoltre,
esistono diverse presentazioni
grafiche e ciò sicuramente
contribuisce a creare una notevole
confusione. I modelli fisico
matematici possono essere suddivisi
in modelli globali (GM) ed in
modelli LAM (locali) con un passo di
griglia più ridotto. In queste
pagine troverai una selezione delle
migliori carte meteo. Non esiste una
carta migliore dell'altra, sta
all'esperto meteorologo ponderare di
volta in volta quale sia la migliore.