il ciclone che sta provocando forte maltempo oggi al Sud Italia e in modo particolare tra Calabria e Sicilia con piogge sparse, forti temporali e nevicate fino a bassa quota, ben più in basso del previsto, addirittura a partire dai 200 metri in Calabria dove Cosenza è imbiancata, e dai500 metri in Sicilia dove la neve ha ricoperto di bianco Caltanissetta. Il maltempo sta creando disagi in alcuni comuni dell’entroterra e rallentamenti alla circolazione su molte strade. Sempre in Sicilia, a Palermo si alternano rovesci di pioggia e grandine con una temperatura che al momento è piombata a +6°C. Imbiancate le colline che circondano la città, un manto bianco ha ricoperto anche monte Cuccio. Stessa temperatura ad Agrigento, +7°C a Messina e Trapani, mentre a Catania ci sono +5°C, a Ragusa +2°C, a Caltanissetta nevica con 0°C, a Enna con -1°C. Molto freddo anche in Calabria, con +6°C a Reggio, +3°C a Catanzaro, 0°C a Cosenza sotto la neve. Da segnalare picchi di -6°C sia in Sila che sull’Etna intorno ai 1.800 metri di altitudine. Attenzione alle prossime 5-6 ore: possibili altri fenomeni estremi con forti temporali soprattutto tra le province di Palermo, Messina, Catania, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Nelle zone interne già colpite dalle copiose nevicate delle ultime ore, cadrà molta neve con accumuli che diventeranno davvero considerevoli. Domani timido miglioramento ma solo di qualche ora, poi arriva il temibile “Vortice Polare”. Per monitorare la situazione in diretta consigliamo le pagine del nowcasting di MeteoWeb:
- I satelliti in tempo reale
- Le webcam live da tutte le Regioni italiane
- La situazione meteo in tempo reale
- I radar in tempo reale