Tutti gli articoli di admin

Il mio meteodecalogo

 

imgres

Per utilizzare al meglio le previsioni meteorologiche che oggi circolano su ogni mezzo di comunicazione, bisogna conoscerne vantaggi e limiti e acquisire familiarità con un prodotto che nasce da un lavoro scientifico internazionale di estrema complessità, ma che poi viene spesso banalizzato e distorto.

Ecco dunque qualche consiglio:

1) Le previsioni non sono certezze , se no non si chiamerebbero così; la meteorologia ha tuttavia fatto enormi progressi negli ultimi decenni ed è una scienza matura ed internazionale che ogni giorno si mette alla prova con un pubblico vastissimo.

Continua la lettura di Il mio meteodecalogo

The city of the sun, drone svela le bellezze di Cagliari

The city of the sun, drone svela le bellezze di Cagliari

Spopola sul web il video realizzato da due giovani sardi

Gli occhi di un drone per guardare Cagliari dall’alto. Un video ne ha catturato tutta la bellezza, i colori sfocati dell’alba e quelli infuocati dei tramonti sugli specchi d’acqua. E’ “Cagliari, the city of the sun”, realizzato dal videographer Cristiano Abis, direttore di Deltafilms, insieme con Luca Melis, che ha già registrato già 17 mila visualizzazioni in rete.
Quattro minuti e mezzo per immortalare l’incanto della sua città da cui è emigrato per trasferirsi a Londra, dove ha messo su famiglia e business, la Deltafilms che si occupa di produzioni video ‘corporate’. Non solo. Abis lavora con i più grandi canali tv, Bbc, Cnn, Sky, Al Jazeera. Continua la lettura di The city of the sun, drone svela le bellezze di Cagliari

Meteo, da metà settimana tornano le piogge

temporale__1

In arrivo una nuova perturbazione: “Tra mercoledì e giovedì pioggia al Centro, localmente nelle Isole e al Nord (specialmente in pianura) senza tuttavia portare il freddo”.

L’alta pressione anche nei prossimi giorni proteggerà l’Italia dal passaggio di una perturbazione in arrivo dall’atlantico: “fino a martedì – afferma Lorenzo Danieli del centro Epson Meteo – avremo ancora temperature miti buon tempo su gran parte d’Italia”.

Cambio di scena a metà settimana quando arriverà una nuova perturbazione: ” tra mercoledì e giovedì pioggia al Centro, localmente nelle Isole e al Nord (specialmente in pianura) senza tuttavia portare il freddo”, precisa l’esperto. Continua la lettura di Meteo, da metà settimana tornano le piogge

Nuovo servizio per residenti a Pirri: avviso di allerta meteo con un SMS

Allerta-meteo-300x187
Il Servizio di Protezione Civile raccoglie le iscrizioni per quanti volessero ricevere avvisi di allerta meteo tramite SMS. Come fare richiesta.

Il Servizio Protezione Civile intende predisporre un elenco di nominativi dei cittadini e/o attività commerciali della zona di Pirri, a maggior rischio idrogeologico, interessati a ricevere informazione, tramite invio di sms, dell’arrivo di avviso di allerta meteo.

Continua la lettura di Nuovo servizio per residenti a Pirri: avviso di allerta meteo con un SMS

Nuovo attacco nord-atlantico dopo la lunga parentesi nord-africana

35179_1_1

Al riparo del promontorio nord-africano
Siamo sotto la protezione della cupola altopressoria nord-africana!
Le correnti molto miti porteranno di nuovo temperature sopra le medie, soprattutto in montagna e lungo le coste. Rischio progressivamente elevato di nebbie nelle valli e pianure del Centro-Nord. Una tregua anticiclonica fondamentale per quelle regioni stremate dalle piogge incessanti di novembre.

Nuovo incisivo attacco nord-atlantico
Anche perché appare sempre più probabile che a fine mese, dal 27 novembre, l’Europa subisca un nuova e molto intensa irruzione nord-atlantica. Il vortice candese riceverà, infatti, una massiccia alimentazione fredda dal vortice polare, che userà per espandersi verso ovest. La notevole estensione dell’anticiclone russo-siberiano, l’Orso invernale, non basterà a fermare l’avanzata inesorabile del mostro nord-atlantico, che invaderà buona parte dell’Europa centro-occidentale a fine mese.

Ritornano le grandi piogge ma anche la neve sui monti
Anche l’Italia tornerà sotto il tiro delle correnti cicloniche nord-atlantiche. Sembra però che la saccatura possa penetrare in modo più netto verso est, investendo il nostro paese con correnti più fredde delle precedenti e favorendo quindi nevicate a quote medio-basse sulle Alpi. Ancora è impossibile stabilire se si presenteranno scenari barici bloccati. Bisognerà attendere qualche giorno per capire se l’alta pressione russa impedirà il naturale sfogo zonale come è successo nella prima metà del mese.

di: Aldo Meschiari

da: www.meteogiornale.it

Maltempo, allerta meteo in Sardegna per le prossime 12/18 ore

Maltempo%2C%20allerta%20meteo%20in%20Sardegna%20per%20le%20prossime%2012%2F18%20ore

Protezione civile: è prevista una criticità moderata per rischio idrogeologico nel bacino Montevecchio, Pischialappu, bacini Flumendosa e Flumineddu, Tirso, in Gallura e Lugudoro.

Nuova allerta meteo sulla Sardegna. Dal primo pomeriggio di oggi e per le prossime 12-18 ore – come segnala la Protezione civile – è prevista una criticità moderata per rischio idrogeologico nel bacino Montevecchio, Pischialappu, bacini Flumendosa e Flumineddu, Triso, in Gallura e Lugudoro.
La situazione, comunque, dopo eventuali piogge nelle varie zone, secondo la previsioni dell’Aeronautica militare, già da domani dovrebbe migliorare e mantenersi almeno fino a sabato. Continua la lettura di Maltempo, allerta meteo in Sardegna per le prossime 12/18 ore

Meteo: il maltempo concede una breve tregua, nel weekend tornano le piogge

C_4_articolo_2079040_upiImagepp

Tra giovedì e venerdì assisteremo a un netto miglioramento su tutta la Penisola. Sabato altri intensi rovesci su Nord e regioni tirreniche.

Fra giovedì e venerdì il maltempo ci darà una parziale tregua dopo aver portato in mattinata qualche rovescio sparso al Nordest e parte del Sud. Venerdì, in particolare, l’alta pressione garantirà una giornata discreta, tra sole e nuvole e in generale senza piogge. Sabato assisteremo al ritorno di condizioni critiche al Nord e nelle regioni centrali tirreniche. Domenica la perturbazione abbandonerà l’Italia e avremo un’attenuazione del maltempo. Continua la lettura di Meteo: il maltempo concede una breve tregua, nel weekend tornano le piogge

Tromba d’aria “in diretta” a Monserrato: momenti di paura- VIDEO

Il VIDEO del maltempo di due notti fa

La tromba d’aria registrata “in diretta” a Monserrato. Un vortice che avvolge una casa con cortile, momenti di grande paura in tutta la zona: nel VIDEO realizzato dalle telecamere a circuito chiuso e speditoci da Valeria potete vedere le immagini clou del maltempo di due notti fa.  Quando a Cagliari e in tutto l’hinterland il temporale ha creato gravi disagi, fortunatamente limitati. Nel cortile era presente anche un cane,visibilmente spaventato.

da: www.castedduonline.it

Meteo Sardegna: domani breve tregua poi nuova ondata di maltempo

nuvole-sole-300x225

Tregua del maltempo, almeno parziale, nelle prossime ore in Sardegna. Le piogge di questa mattina, secondo le previsioni dell’Aeronautica militare, dovrebbero proseguire fino al pomeriggio e in alcune zone, soprattutto sul versante centrale e occidentale, potrebbero verificarsi temporali. In serata il cielo rimarra’ nuvoloso con pioggia, non particolarmente violenta, che dovrebbe proseguire fino alla mattinata di domani, quando il miglioramento dovrebbe consolidarsi. Ma e’ solo una tregua momentanea visto che gia’ da venerdi’ potrebbe arrivare una nuova e forte ondata di maltempo. Sul fronte delle precipitazioni, in giornata si sono registrate concentrazioni tra i 15-20 millimetri, che non hanno causato particolari problemi. Nella giornata di domani soffiera’ ancora libeccio da ovest sudovest, con picchi che potrebbero raggiungere anche i trenta nodi sul canale di Sardegna. Continua la lettura di Meteo Sardegna: domani breve tregua poi nuova ondata di maltempo

Cagliari: nubifragio paralizza i trasporti Dopo la pioggia scatta il black-out

cagliari_nubifragio_paralizza_i_trasporti_dopo_la_pioggia_scatta_il_black_out-0-0-423454

 

Dopo la pioggia è arrivato il black-out in molte zone di Cagliari. Forti ritardi per chi ieri mattina da Elmas doveva raggiungere la Penisola. I voli per Roma delle compagnie Alitalia e Ryanair hanno accumulato ritardi di due ore.

Black out ieri pomeriggio a Cagliari. Alle 17 e 30, probabilmente a causa del maltempo, nella zona di piazza Repubblica sino a via Tuveri ma anche a Pirri, da via Vesalio sino alla Città Mercato, si è verificato un black-out. Uffici, negozi e abitazioni sono rimasti senza energia elettrica. Decine le chiamate ai Vigili del fuoco per ascensori bloccati, uno anche al palazzo di Giustizia, e alla Polizia municipale per gli allarmi entrati in funzione in abitazioni, banche e attività commerciali. Poco prima delle 18 l’elettricità è stata riattivata. Continua la lettura di Cagliari: nubifragio paralizza i trasporti Dopo la pioggia scatta il black-out