METEO MOVIMENTATO, FASE INSTABILE AL TOP – Ci troviamo nel pieno di una fase marcatamente instabile, se non a tratti perturbata: a risentirne principalmente sono le regioni centro-meridionali colpite dal vortice di bassa pressione, che perdurerà anche nei prossimi giorni. Avremo fenomeni piovosi anche violenti con elevato rischio di locali nubifragi e temperature quasi autunnali, i cui effetti si avvertiranno maggiormente proprio laddove i fenomeni risulteranno più intensi. Le regioni di Nord-Ovest rimarranno più ai margini dell’instabilità, così come in parte le Tirreniche e la Sardegna. In queste zone si farà sentire la progressiva rimonta del campo anticiclonico, che andrà a posizionare i propri massimi di pressione poco a nord delle Alpi. Il clima risulterà ancora quindi piuttosto caldo al Nord, ma senza afa. Continua la lettura di Vortice temporalesco davvero duro a morire, grandi novità meteo a metà mese
Archivio mensile:Settembre 2016
Allerta Meteo Italia, cielo coperto dai “cirri”: sono nubi alte stratiformi, avamposto del ciclone in arrivo [MAPPE LIVE]
La settimana inizia con un lunedì dal clima intermedio in Italia: stamattina il cielo è coperto in tutto il Paese da nubi alte e stratificate, i “cirri”, nubi spettacolari ma innocue da un punto di vista del maltempo (non provocano piogge), composte da minuscoli aghetti di ghiaccio ad altissima quota. Sono nuvole che soltanto in casi rari riescono ad oscurare il sole, se sono molto compatte, altrimenti creano semplici velature atmosferiche. Stamattina stanno “dipingendo” il cielo italiano in modo molto coreografico, e si trovano a quote comprese tra 7.000 e 10.000 metri di altitudine. Le temperature sono in netto calo in tutt’Italia: alle ore 11:45 la città più calda è Cagliari con +30°C, seguita da Palermo, Bari, Taranto, Catania e Brindisi con +29°C, Lecce, Ancona, Alessandria, Rimini, Jesi, Agrigento e Foggia con +28°C, Messina, Benevento e Caltanissetta con +27°C, Roma, Firenze, Bologna, Genova, Modena, Matera, Cosenza, Caserta e Pescara con +26°C, Milano, Torino, Salerno, Vicenza, Trento e Como con +25°C, Napoli, Verona, Ragusa, Avellino e Bergamo con +24°C, Venezia e Trieste con +23°C, Udine e Belluno con +21°C. Insomma, non fa affatto caldo. Continua la lettura di Allerta Meteo Italia, cielo coperto dai “cirri”: sono nubi alte stratiformi, avamposto del ciclone in arrivo [MAPPE LIVE]
Dopo i fugaci temporali, attesi in parte dell’Isola anche giovedì, nuova fase di caldo estivo sulla Sardegna
Giovedì è attesa una parziale variabilità in Sardegna, con la possibilità di nuovi temporali che stavolta saranno concentrati sopratutto nel sud della regione.
Pertanto giovedì sarà una giornata in parte variabile, con qualche temporale nel centro sud, mentre nel resto della Sardegna prenderà avvio un nuovo miglioramento delle condizioni meteo. Continua la lettura di Dopo i fugaci temporali, attesi in parte dell’Isola anche giovedì, nuova fase di caldo estivo sulla Sardegna